La Candidatura di "Padova Urbs picta"
Padova Urbs picta è l’espressione che individua la peculiarità della città, capitale mondiale della pittura del Trecento.
La candidatura di Padova Urbs picta alla World Heritage List UNESCO riguarda infatti infatti la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento. Non un singolo luogo, dunque, ma un insieme di realtà: una sfida, giacché non esistono simili candidature e riconoscimenti nella storia dell’UNESCO.
Padova Urbs picta presenta otto luoghi unici, che raccontano la storia della Padova del Trecento a partire da un capolavoro indiscusso come gli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Giotto.
Realtà differenti, pubbliche e private, laiche e religiose, unite insieme per continuare a conservare, tutelare, valorizzare e promuovere un patrimonio storico artistico nato dall’ingegno umano per poterlo poi consegnare integro alle generazioni future di tutto il mondo.
LE TAPPE DELLA CANDIDATURA

IL COMITATO

Comune di Padova (ente capofila)
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti
Delegazione Pontificia per la Basilica di Sant’Antonio in Padova
Diocesi di Padova
Veneranda Arca di Sant’Antonio
Università degli Studi di Padova
I TAVOLI DELLE IDEE

Il processo di Candidatura alla World Heritage List prevede il coinvolgimento attivo delle comunità dei luoghi interessati. Il percorso di Padova Urbs pista si è quindi arricchito dei “Tavoli delle Idee”, incontri a tema con i cittadini e le associazioni interessati.
Quattro i macro temi individuati nella prima fase dei Tavoli delle Idee, più di 200 persone quelle che si sono confronti su Ricerca e Conservazione, Formazione e Educazione, Comunicazione e Promozione, Fruizione e Valorizzazione, contribuendo con le proprie suggestioni e progettualità alla candidatura.
HANNO PARTECIPATO AI TAVOLI DELLE IDEE
Centro Sociale Osservatorio Città di Padova
Comitato scientifico Tartino 2020
Comunità per le Libere Attività Culturali PD
FIDAPA – Confraternita di Sant’Antonio
Gruppo 90 Arte e Poesia
Gruppo Archeologico – Università di Padova
Insieme per la Qualità della Vita
Istituto Veneto per i Beni Culturali Venezia
Lavoro e solidarietà onlus
LEA
Medici in Strada – Gabinetto di Lettura Padova
Napoli Club Padova “Passione e Cultura”
ODV “Anziani a casa propria” Padova
Padova è
Padovatopia
Real Accademia de la Historia, Università Roma
Sodalizio Abruzzese Molisano di Padova